un laboratorio a cielo aperto
Street food: un’onda che trasforma l’horeca
30 Settembre 2025
Lo street food in Italia non è più solo una moda:
è un comparto da oltre 3 miliardi di euro che cresce a ritmo sostenuto (+5,5% annuo fino al 2028 secondo Deloitte).
Con più di 28.000 imprese attive, rappresenta un modello agile e redditizio, capace di innovare l’offerta dell’horeca.
Food truck, corner gourmet e ghost kitchen diventano strumenti per diversificare i ricavi, testare nuovi format e intercettare pubblici giovani e urbani. La spinta maggiore arriva dal gourmet street food, in crescita globale del 5,9% annuo: piatti d’autore “da strada”, fusion ed etnici, pensati per il pairing con birre artigianali e cocktail.

Per l’horeca, lo street food è un laboratorio a cielo aperto: consente di ridurre i costi di avvio, sperimentare menù stagionali, presidiare eventi e fiere, aumentare la rotazione dei clienti. Un’opportunità da cogliere non solo per i ristoratori, ma anche per birrifici, bar e locali che vogliono innovare l’esperienza dei propri ospiti.
Il futuro del fuori casa passa anche dalla strada: chi saprà interpretare lo street food con creatività, qualità e attenzione al consumatore, avrà un vantaggio competitivo decisivo.
Su horecloud.it trovi tutti i prodotti e le soluzioni indispensabili per avviare o potenziare la tua attività di street food
Sfoglia il catalogo online
Torna indietro