Ristorazione e Ho.re.ca. sempre più green
Ristorazione e Ho.re.ca. sempre più green
18 Gennaio 2022
Cresce sempre più l’attenzione all’ambiente, anche nel packaging e nell’ambito della ristorazione.
Un approccio green nel campo Ho.Re.Ca. e ristorazione può riguardare tantissimi aspetti, dal delivery al packaging, passando per una vera e propria informazione ed “educazione” del cliente.
Ristoranti, pizzerie, strutture ricettive possono essere “sostenibili” in moltissimi modi, in primis scegliendo attentamente le materie prime da utilizzare in cucina e facendo particolare attenzione al modo in cui vengono prodotte e lavorate. Stesso dicasi per la filiera di produzione agricola, I principi del ristoratore sostenibile sono gli stessi di quelli del cittadino che vuole proteggere la propria salute e l’ambiente: una scelta attenta delle materie prime, con un occhio di riguardo anche al modo con cui vengono prodotte e lavorate e il rispetto per la filiera di produzione agricola.
Non solo, un aspetto importante è dato dal delivery sia in termini di “consegne”, magari effettuate con mezzi ecologici, che in termini di packaging. Cresce sempre più la buona pratica di scegliere e utilizzare packaging riciclabile ed eco-sostenibile, attraverso materiali riciclati al 100% o che possano essere riutilizzati. Scegliere un packaging e, in generale, un approccio green significa non arrecare danni all’ambiente e guadagnarne in termini di reputation e fidelizzazione.
Con la crescente consapevolezza della necessità di salvaguardare il Pianeta, i consumatori sono diventati sempre più attenti, tanto che uno dei criteri di scelta di un prodotto è proprio la natura ecosostenibile dell’imballaggio. Il materiale principale di un packaging che si prende cura dell'ambiente è il cartone, soluzione economica, resistente, etica e perfetta per tutti i tipi di spedizioni.
Ho.Re.Ca. e ristorazione ecosostenibili significa anche occuparsi dei clienti, informarli, educarli, aiutarli a conoscere le stagionalità, le caratteristiche e le eventuali certificazioni di un prodotto. Utile e interessante è offrire al cliente un opuscolo che possa dare informazioni su come riciclare il cibo in eccesso o quello che non si è consumato. Uno strumento, quindi, non solo informativo ma anche di comunicazione e branding per il marchio.
Torna indietro