Sei qui: Home / Mercato & Trend / Sostenibilità e prodotti a chilometro zero Valorizzazione dei prodotti del territorio Sostenibilità e prodotti a chilometro zero 28 Giugno 2023 Sostenibilità e prodotti a chilometro zero Una delle tendenze dominanti nel mercato della ristorazione pugliese nel 2023 è la crescente attenzione alla sostenibilità e ai prodotti a chilometro zero. I ristoratori si impegnano a privilegiare ingredienti freschi e di stagione, provenienti da fornitori locali. L'uso di prodotti a chilometro zero non solo garantisce una maggiore qualità e freschezza degli alimenti, ma contribuisce anche a sostenere l'economia locale e a ridurre l'impatto ambientale. La valorizzazione dei prodotti del territorio La Puglia è una regione ricca di prodotti tipici di alta qualità, come i formaggi, i salumi, i vini e i dolci tradizionali. Nel 2023, si sta assistendo a un crescente sforzo da parte dei ristoratori pugliesi per valorizzare e promuovere questi prodotti del territorio. Si organizzano degustazioni guidate, abbinamenti enogastronomici e eventi tematici che mettono in primo piano l'eccellenza dei prodotti locali. Questo non solo stimola l'economia regionale, ma contribuisce anche a preservare la tradizione e a far conoscere al mondo intero le delizie pugliesi. Un ristoratore dovrebbe quindi cercare di reinterpretare la tradizione culinaria pugliese, mescolando ingredienti locali con tecniche innovative e presentazioni accattivanti. L'obiettivo è offrire ai clienti esperienze gastronomiche autentiche e originali che si distinguano dalla massa. Deve puntare sull'innovazione culinaria, la sostenibilità, l'uso di prodotti locali, la valorizzazione dei prodotti del territorio e il turismo enogastronomico. Adattarsi a queste leve commerciali può aiutare a creare un'offerta unica e attrattiva, soddisfare le aspettative dei clienti e distinguersi dalla concorrenza.. Torna indietro