×

Ricerca avanzata

Cerca per categoria

Cerca per parola chiave

Horecloud
Totale €
Concludi ordine

 Punti Fidelity

Hai accumulato punti compresa la merce in carrello.

Ti mancano punti per raggiungere il prossimo step.

 Ti mancano punti per raggiungere il tuo obiettivo: Nome regalo.

Hai diritto a questo regalo: Nome regalo

  • Horecloud Home
  • Chi siamo
    • Il portale web per l'horeca
    • Servizi per la ristorazione
    • Forniture alimentari per ristoranti
    • I nostri clienti
    • Erredi Distribuzione Food Service
    • Qualità e sicurezza alimentare
  • Approfondimenti
    • Le Aziende
    • Mercato & Trend
  • Formazione ed eventi
  • Contatti
  • Catalogo prodotti
Horecloud Horecloud
Sei qui: Home / Mercato & Trend / Sostenibilità e prodotti a chilometro zero

Valorizzazione dei prodotti del territorio

Sostenibilità e prodotti a chilometro zero

28 Giugno 2023
Sostenibilità e prodotti a chilometro zero

Sostenibilità e prodotti a chilometro zero

Una delle tendenze dominanti nel mercato della ristorazione pugliese nel 2023 è la crescente attenzione alla sostenibilità e ai prodotti a chilometro zero. I ristoratori si impegnano a privilegiare ingredienti freschi e di stagione, provenienti da fornitori locali. L'uso di prodotti a chilometro zero non solo garantisce una maggiore qualità e freschezza degli alimenti, ma contribuisce anche a sostenere l'economia locale e a ridurre l'impatto ambientale.

La valorizzazione dei prodotti del territorio

La Puglia è una regione ricca di prodotti tipici di alta qualità, come i formaggi, i salumi, i vini e i dolci tradizionali. Nel 2023, si sta assistendo a un crescente sforzo da parte dei ristoratori pugliesi per valorizzare e promuovere questi prodotti del territorio. Si organizzano degustazioni guidate, abbinamenti enogastronomici e eventi tematici che mettono in primo piano l'eccellenza dei prodotti locali. Questo non solo stimola l'economia regionale, ma contribuisce anche a preservare la tradizione e a far conoscere al mondo intero le delizie pugliesi.

Un ristoratore dovrebbe quindi cercare di reinterpretare la tradizione culinaria pugliese, mescolando ingredienti locali con tecniche innovative e presentazioni accattivanti. L'obiettivo è offrire ai clienti esperienze gastronomiche autentiche e originali che si distinguano dalla massa. Deve puntare sull'innovazione culinaria, la sostenibilità, l'uso di prodotti locali, la valorizzazione dei prodotti del territorio e il turismo enogastronomico. Adattarsi a queste leve commerciali può aiutare a creare un'offerta unica e attrattiva, soddisfare le aspettative dei clienti e distinguersi dalla concorrenza..


Torna indietro
Articoli in evidenza
CACIORICOTTA STAGIONATO MISTO SOTTOVUOTO IL CARRO - MASSERIA DI PUGLIA

CACIORICOTTA STAGIONATO MISTO SOTTOVUOTO IL CARRO - MASSERIA DI PUGLIA

Effettua il Login oppure Registrati per vedere i prezzi
PASTICCIOTTO SALENTINO OLIVOTTO GR.24X80 TIZIANO SURGELATO

PASTICCIOTTO SALENTINO OLIVOTTO GR.24X80 TIZIANO SURGELATO

Effettua il Login oppure Registrati per vedere i prezzi
SURGITAL SCRIGNI CON BURRATA DI PUGLIA SURGELATO DIVINE CREAZIONI

SURGITAL SCRIGNI CON BURRATA DI PUGLIA SURGELATO DIVINE CREAZIONI

Effettua il Login oppure Registrati per vedere i prezzi
BOMBETTE DI SUINO SAPORE DI PUGLIA SURGELATO (GR.150 X 10TRIS)

BOMBETTE DI SUINO SAPORE DI PUGLIA SURGELATO (GR.150 X 10TRIS)

Effettua il Login oppure Registrati per vedere i prezzi
BOMBA PUGLIESE BELLA CONTADINA ML.1062 PRODOTTO ARTIGIANALE

BOMBA PUGLIESE BELLA CONTADINA ML.1062 PRODOTTO ARTIGIANALE

Effettua il Login oppure Registrati per vedere i prezzi
In questa sezione
  • Rendere il tuo ristorante sostenibile
  • L'Evolvere della Gastronomia in Puglia
  • Arte della Pizza
  • Erredì distribuzione, prezioso supporto per la ristorazione
  • Nuove Etichette dell'Olio d'Oliva: Guida Aggiornata 2023
  • Gli agrumi nella cucina del Sud
  • Sostenibilità e prodotti a chilometro zero
  • L'intelligenza Artificiale nel settore Horeca
  • Dopo il lungo periodo di crisi imposto dalla pandemia.
  • Il carrello dei formaggi: un valore o uno spreco per il ristorante?
  • Il nuovo ruolo della ristorazione all’altezza di un nuovo modello di comportamento sociale
  • Azzurro come un’acciuga, possiede tante virtù, eppure, spesso è sottovalutato
  • Cibus 2022, il trionfo del made in Italy
  • Salumi, tra nutrizione e cultura
  • Legumi in tavola, abbinamento corretto e varietà di scelta
  • I menù digitali nella ristorazione: da necessità a virtù
  • Pausa pranzo: come rispondere alle nuove abitudini degli smart worker
  • I prodotti agricoli italiani contengono meno pesticidi: il rapporto di Coldiretti
  • Ristorazione e Ho.re.ca. sempre più green
Mercato e Trends
21Giu
L'Evolvere della Gastronomia in Puglia

Una Rivoluzione del Gusto

L'Evolvere della Gastronomia in Puglia

Banner

ERREDI DISTRIBUZIONE Spa
Ingrosso alimentare Puglia e Basilicata

Via Lyss, 74 70043 Monopoli (Ba)
www.erredi-distribuzione.it
T: 080 690 17 81
Cap.Soc. EURO 60.000,00 i.v. - REA 316125 - CF & P.I. 02149670727
Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione anche parziale è vietata.

Cateringross
  • Approfondimenti
  • Formazione ed eventi
  • Accesso B2B
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Cookie Policy
  • Metodi di pagamento
  • Privacy policy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per conoscere le ultime proposte ed i coupon promozionali più convenienti del nostro portale.

Cookies Settings
×

Nuova sede