Torna indietro Sei qui: Home / Le Aziende / Coati, il cotto si fa in tre Tre categorie di prosciutto cotto, tre diversi utilizzi in cucina Coati, il cotto si fa in tre 9 Agosto 2023 Il Salumificio Coati è una delle realtà imprenditoriali italiane che meglio esprimono la passione e la cura in grado di produrre quelle eccellenze gastronomiche che tanto onore portano al nostro Paese.Nasce in Valpolicella, terra di vini e salumifici. Cresce negli anni e trasmette una tradizione antica che oggi, alla quarta generazione, rappresenta alto livello tecnologico e innovazione. Tra i prodotti di punta del salumificio Coati, il prosciut-to cotto è un fiore all’occhiello ed è oggetto di continua ricerca e perfezionamento da parte del reparto Ricerca&-Sviluppo Un prodotto che si adatta a numerosi utilizzi; un prodotto dall’identità precisa ma declinata in varianti espresse, nel 2016, da un decreto governativo che ne regolamenta la produzione e l’attribuzione di categoria. Sono tre, infatti, le tipologie di prosciutto cotto ricono-sciute: prosciutto cotto, caratterizzato da umidità evidente che riveste un ruolo importante in fase di impiego in cucina, dal gusto delicato; prosciutto cotto scelto, dal gusto più marcato e aro-matico e con una percentuale di umidità inferiore al cotto, altrettanto adatto in cottura; prosciutto cotto alta qualità, più asciutto e dal gusto ben definito, destinato a un utilizzo crudo Sarebbe sbagliato identificarli in base al valore – dal meno pregiato al più pregiato – perché tutti manifestano caratteristiche e peculiarità uniche e non inferiori uno all’altro. Non tutti i prosciutti cotti sono adatti a essere utilizzati nello stesso modo. Questo è il concetto di base e conoscerne le caratteristiche è fondamentale per operare la scelta corretta. Articolo estratto da sala&cucina Continua la lettura cliccando qui Torna indietro